Valutazioni DSA

Centro Clinico Piemonte

Un percorso chiaro e completo per comprendere
i Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Cosa sono i DSA?

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) 

 

Comprendono dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. 

Non dipendono da mancanza di intelligenza o impegno, ma da un diverso modo di funzionamento di alcune abilità cognitive. 

Una diagnosi precoce permette di adottare strumenti compensativi e strategie personalizzate, migliorando il percorso scolastico e lavorativo della persona.

Presso il Centro Clinico Piemonte offriamo un servizio specializzato di valutazione DSA rivolto a bambini, ragazzi, adulti e anziani. Il nostro team multidisciplinare, composto da una neuropsicologa e una logopedista, lavora in sinergia per garantire un’analisi completa e accurata.

Come si svolge la valutazione DSA

  1. Colloquio iniziale – raccolta della storia clinica, scolastica e lavorativa.
  2. Valutazione neuropsicologica – analisi delle funzioni cognitive, attentive e di memoria.
  3. Valutazione logopedica – esame delle competenze di lettura, scrittura e calcolo.
  4. Restituzione dei risultati – relazione dettagliata con punti di forza e fragilità.

Validazione della diagnosi

Per il riconoscimento ufficiale dei DSA e l’attivazione degli strumenti compensativi e dispensativi a scuola, la diagnosi deve essere convalidata dall’ASL di riferimento. Accompagniamo famiglie, adulti e anziani anche in questa fase, fornendo documentazione e supporto.

Cos’è il PDP (Piano Didattico Personalizzato)?

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) è un documento redatto dalla scuola, sulla base della diagnosi DSA, che stabilisce strategie, strumenti compensativi e misure dispensative per favorire l’apprendimento dell’alunno. È un supporto fondamentale per garantire pari opportunità e successo scolastico.

Perché scegliere noi

  • Esperienza consolidata: numerose valutazioni DSA ogni anno.
  • Approccio multidisciplinare: neuropsicologa e logopedista lavorano insieme.
  • Attenzione alla persona in ogni età: bambini, adolescenti, adulti e anziani.
  • Chiarezza e supporto: indicazioni pratiche per scuola, lavoro e vita quotidiana.
  • Un Team di esperti specialisti

Prenota una prima visita

Dr.
Giampiero De Marzi Psichiatra

Dr. ssa
Maria Papa Neuropsicologa

Dr.ssa Eleonora Scravaglieri Logopedista

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro