Psicologi specializzati in Psicosomatica
Il corpo sente, anche quando la mente tace
Dietro ogni dolore che non ha parole, c’è un’emozione che chiede di essere ascoltata
Mal di testa ricorrenti, tensioni muscolari, disturbi gastrointestinali, insonnia, affaticamento: il corpo spesso esprime ciò che la mente fatica a dire. La sofferenza psicosomatica non è “solo stress” — è un linguaggio profondo, fatto di emozioni non elaborate, conflitti interiori o vissuti silenziosi. Accogliere questi segnali con attenzione e rispetto permette di avviare un percorso di guarigione autentica, che unisce benessere psicologico e fisico.

Come si svolge
Attraverso un approccio integrato, la terapia psicosomatica aiuta a riconnettere mente e corpo. Il percorso può includere colloqui psicologici, tecniche di rilassamento, respirazione consapevole e ascolto delle emozioni.
Si lavora sul significato del sintomo, non per eliminarlo subito, ma per comprenderlo e sciogliere ciò che lo sostiene.
Un cammino gentile verso l’equilibrio interiore, che restituisce al corpo la sua funzione più vera: quella di sentirsi bene.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa
Sofia Romanazzi Psicologa
ESPERTA IN PSICOSOMATICA
Sofia Romanazzi, psicologa iscritta all’Albo del Piemonte (n. 10471). Accompagno chi vive momenti difficili come ansia, attacchi di panico o tristezza, aiutando a riconoscere i sintomi come segnali per ritrovare consapevolezza e nuovi equilibri personali e lavorativi.

Dr.
Andrea Perottoni Psicologo
ESPERTO IN PSICOSOMATICA
Sono Andrea Perottoni, psicologo clinico e specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Mi occupo di infanzia, adolescenza, sostegno alla genitorialità, valutazioni psicodiagnostiche, disturbi dell’umore, ansia, difficoltà relazionali, traumi, disturbi alimentari e psicosomatici.

Dr. ssa
Daniela Damieto
Psicologa
ESPERTA IN PSICOSOMATICA
Psicologa clinica specializzanda in orientamento integrato, offro percorsi individuali, di coppia e familiari per ansia, depressione, disturbi emotivi, autostima, stress, difficoltà relazionali e sostegno alla genitorialità, con un approccio personalizzato e centrato sulla persona.

Dr.ssa Roberta Benedetta Casti Psicologa
ESPERTA IN PSICOSOMATICA
Roberta Benedetta Casti, Psicologa, psicologa dello sport e specializzanda in psicoterapia ad inidirizzo Analitico Transazionale.
Chinesiologa specializzata in Attività Fisiche Preventive Adattate. Docente di Scienze Motorie.
Esperta in stimolazione neurocognitiva in ambito geriatrico, potenziamento concentrazione, supporto psicologico per adolescenti, adulti e anziani.

Dr.ssa Silvia Bouvret Psicologa Psicoterapeuta
ESPERTA IN PSICOSOMATICA
Sono Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Gestalt-Analitico. Mi occupo di percorsi individuali e di gruppo per adulti e giovani adulti, lavorando su ansia, depressione, psicosomatica, relazioni e consapevolezza di sé nel qui e ora.

Dr.ssa
Patrizia Maddalena Psicologa
ESPERTA IN PSICOSOMATICA
Sono Patrizia Maddalena, psicologa clinica specializzanda in psicoterapia dell’età evolutiva. Mi occupo di bambini, adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie, con particolare attenzione a disturbi d’ansia, umore, nutrizione, neurosviluppo, apprendimento, relazioni e genitorialità.

Dr.ssa
Martina Becugna Psicologa
ESPERTA IN PSICOSOMATICA
Mi chiamo Martina Becugna, psicologa e psicoterapeuta a orientamento psicosomatico. Offro un supporto integrato mente-corpo, con un approccio empatico e personalizzato. Mi occupo di ansia, depressione, traumi, disturbi della personalità, disturbi alimentari e supporto psicologico in ambito oncologico. Esperta Mindfulness.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

La Psicosomatica studia la profonda connessione tra mente e corpo, e come fattori emotivi possano influenzare la salute fisica. I sintomi psicosomatici sono disturbi fisici reali, come mal di testa o problemi digestivi, che non trovano spiegazione medica e sono legati a stress o conflitti emotivi non risolti.
Assolutamente no, i sintomi psicosomatici non sono immaginari. Il dolore o il sintomo sono reali e tangibili. La psicosomatica riconosce l'intima interconnessione mente-corpo, aiutandoti a comprendere che il tuo corpo sta comunicando un disagio che la mente fatica a esprimere.
Le cause dei disturbi psicosomatici sono spesso legate a stress cronico, ansia, depressione, traumi non elaborati o difficoltà a esprimere le emozioni. Il corpo, in questi casi, diventa il "canale" del disagio psicologico. Comprendere le origini psicologiche dei tuoi sintomi fisici è fondamentale per una cura efficace.
Per i disturbi psicosomatici, la psicoterapia è fondamentale. Terapie come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) o l'EMDR possono aiutarti a esplorare il legame tra emozioni e sintomi, gestire lo stress ed esprimere le emozioni in modo sano. Un psicologo specializzato in psicosomatica può guidarti.
Se hai sintomi fisici persistenti senza spiegazione medica chiara, o se peggiorano in periodi di stress o disagio emotivo, considera un supporto psicologico. Un psicologo può aiutarti a decifrare il linguaggio del tuo corpo e a intraprendere un percorso di benessere integrato.