Psicologi specializzati in Psicologia dello Sport

Potenzia la tua mente, supera ogni limite

Per allenare la tua mente e raggiungere performance eccellenti

La psicologia dello sport non riguarda solo il corpo, ma soprattutto la mente: il vero motore delle grandi performance.

Con tecniche di allenamento mentale, visualizzazione e controllo dello stress, ti aiutiamo a trasformare la pressione in energia positiva, a mantenere la concentrazione anche nei momenti decisivi e a costruire la fiducia necessaria per vincere.

È il tuo alleato segreto per raggiungere il massimo, dentro e fuori dal campo.

Cosa si fa per aumentare la Performance

Attraverso  sessioni personalizzate, lavoriamo insieme per identificare e superare i blocchi mentali che limitano il tuo potenziale.

Ti insegniamo strategie pratiche per gestire ansia e distrazioni, migliorare la concentrazione e mantenere alta la motivazione.

Ogni incontro è un passo deciso verso la migliore versione di te stesso, pronta a dominare ogni sfida.

Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Roberta Casti Psicologa

ESPERTA NELLA PSICOLOGIA DELLO SPORT

Roberta Benedetta Casti, Psicologa, psicologa dello sport e specializzanda in psicoterapia ad inidirizzo Analitico Transazionale.

Chinesiologa specializzata in Attività Fisiche Preventive Adattate. Docente di Scienze Motorie.

Esperta in stimolazione neurocognitiva in ambito geriatrico, potenziamento concentrazione, supporto psicologico per adolescenti, adulti e anziani.

Dr.ssa
Sofia Romanazzi Psicologa

ESPERTA NELLA PSICOLOGIA DELLO SPORT

Sofia Romanazzi, psicologa iscritta all’Albo del Piemonte (n. 10471). Accompagno chi vive momenti difficili come ansia, attacchi di panico o tristezza, aiutando a riconoscere i sintomi come segnali per ritrovare consapevolezza e nuovi equilibri personali e lavorativi.

Dr.Stefano Serluca Psicologo Psicoterapeuta

ESPERTO NELLA PSICOLOGIA DELLO SPORT

Sono Stefano Serluca, Psicologo e Psicoterapeuta. Da oltre 25 anni mi occupo di disturbi alimentari, psicologia dello sport, ansia, depressione, autostima, problematiche infantili e adolescenziali. Ho esperienza anche in ambito accademico e scolastico.

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

La Psicologia dello Sport studia i fattori psicologici che influenzano la performance e il benessere nello sport. Si rivolge ad atleti di ogni livello, allenatori e chiunque voglia migliorare la propria performance o il proprio benessere attraverso l'attività fisica.

No, la Psicologia dello Sport non è solo per professionisti. I suoi principi sono applicabili a tutti. Può aiutarti a migliorare motivazione, a gestire lo stress pre-gara, a superare blocchi mentali e a ottimizzare il tuo benessere psicofisico.

I principali obiettivi della Psicologia dello Sport includono: migliorare la performance sportiva, sviluppare abilità mentali (motivazione, autostima), gestire lo stress e la pressione agonistica, recuperare da infortuni e promuovere il benessere generale degli atleti.

Uno Psicologo dello Sport utilizza tecniche come il goal setting, visualizzazione, auto-talk positivo, Mindfulness, strategie di gestione dell’ansia e dello stress, e costruzione della fiducia in sé. Tutto è personalizzato sull’atleta.

Considera di consultare uno Psicologo dello Sport se vuoi migliorare le tue performance, sperimenti ansia in gara, hai difficoltà a mantenere la motivazione, stai recuperando da un infortunio o vuoi gestire meglio le emozioni nello sport.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro