Psicologi specializzati in Elaborazione del Lutto
Rinascere dal dolore: il cammino verso la vita
Supporto psicologico specializzato per affrontare e integrare la perdita
Il lutto è una risposta naturale e complessa alla perdita di una persona significativa, che coinvolge aspetti emotivi, cognitivi, comportamentali e somatici.
Quando il dolore diventa intenso e prolungato, interferendo con la vita quotidiana, può emergere un lutto complicato o patologico. Il trattamento psicologico mira a facilitare l’elaborazione del dolore, promuovere l’accettazione della perdita e il reinserimento sociale, attraverso interventi basati su approcci evidence-based come la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia del lutto centrata sulla elaborazione del trauma e tecniche di regolazione emotiva.

Come si svolge
Il percorso terapeutico si struttura in incontri individuali o di gruppo, durante i quali si esplorano le emozioni legate alla perdita, si identificano schemi disfunzionali e si apprendono strategie di coping efficaci.
L’intervento è personalizzato in base alla storia e alle necessità del paziente, con un’attenzione particolare ai fattori di rischio e di protezione.
L’obiettivo è accompagnare la persona verso una rielaborazione integrata del lutto, favorendo la ripresa del benessere psicologico e la riconnessione con la propria vita.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Mariachiara Franco Psicologo
ESPERTA ELABORAZIONE LUTTO

Dr.ssa Letizia Levetto Patron Psicologa
ESPERTA ELABORAZIONE LUTTO
Virginia Russo2025-09-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Centro Clinico molto comodo, accogliente e pulito. Professionisti seri e competenti. Consiglio ❤️ Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

L'elaborazione del lutto è il processo psicologico ed emotivo per affrontare la perdita di una persona cara. Non è lineare, ma include fasi come shock, rabbia, dolore intenso e accettazione. I sintomi del lutto possono essere fisici ed emotivi come tristezza profonda e vuoto.
Non esiste un modo "giusto" o un "tempo standard" per vivere il lutto. È un processo unico e personale che può durare mesi o anni. L'importante è permettersi di sentire il dolore. Se il lutto è troppo intenso o impedisce il funzionamento quotidiano, potrebbe essere necessario un supporto professionale.
Il lutto diventa problematico, definendosi "lutto complicato", quando i sintomi persistono eccessivamente (oltre 6-12 mesi) e interferiscono gravemente con la vita. Segni possono includere isolamento estremo o pensieri suicidi.
La psicoterapia è molto efficace per l'elaborazione del lutto. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e l'EMDR possono aiutare a elaborare il dolore e a dare un senso alla perdita. L'obiettivo non è dimenticare, ma imparare a vivere con essa. Un psicologo esperto in elaborazione del lutto può offrire uno spazio sicuro.
Se ti senti sopraffatto dal dolore, se il lutto ti impedisce di svolgere le attività quotidiane, o se i pensieri di morte sono persistenti, è il momento di cercare aiuto. Non affrontare il lutto da solo. Un psicologo può fornirti il supporto necessario per navigare questo periodo.