Psicologi specializzati in Elaborazione del Lutto

Rinascere dal dolore: il cammino verso la vita

Supporto psicologico specializzato per affrontare e integrare la perdita

Il lutto è una risposta naturale e complessa alla perdita di una persona significativa, che coinvolge aspetti emotivi, cognitivi, comportamentali e somatici. 

Quando il dolore diventa intenso e prolungato, interferendo con la vita quotidiana, può emergere un lutto complicato o patologico. Il trattamento psicologico mira a facilitare l’elaborazione del dolore, promuovere l’accettazione della perdita e il reinserimento sociale, attraverso interventi basati su approcci evidence-based come la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia del lutto centrata sulla elaborazione del trauma e tecniche di regolazione emotiva.

Come si svolge

Il percorso terapeutico si struttura in incontri individuali o di gruppo, durante i quali si esplorano le emozioni legate alla perdita, si identificano schemi disfunzionali e si apprendono strategie di coping efficaci. 

L’intervento è personalizzato in base alla storia e alle necessità del paziente, con un’attenzione particolare ai fattori di rischio e di protezione. 

L’obiettivo è accompagnare la persona verso una rielaborazione integrata del lutto, favorendo la ripresa del benessere psicologico e la riconnessione con la propria vita.

Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr. Andrea Pisano Psicologo

ESPERTO ELABORAZIONE LUTTO

Andrea Pisano, Psicologo Clinico (Albo n. 10781) e specializzando in Psicoterapia Gestalt presso IPsiG. Offro percorsi terapeutici centrati sulla persona e il suo ambiente, per ritiro sociale, depressione, ansia, lutto, stress, traumi, burnout e supporto genitoriale.

Dr. Andrea Perottoni Psicologo

ESPERTO ELABORAZIONE LUTTO

Sono Andrea Perottoni, psicologo clinico e specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Mi occupo di infanzia, adolescenza, sostegno alla genitorialità, valutazioni psicodiagnostiche, disturbi dell’umore, ansia, difficoltà relazionali, traumi, disturbi alimentari e psicosomatici.

Dr.ssa Mariachiara Franco Psicologo

ESPERTA ELABORAZIONE LUTTO

Sono Mariachiara Franco, psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione sistemico-relazionale e familiare, iscritta all’Albo del Piemonte (n. 11056). Credo che il nostro benessere dipenda dalle relazioni che ci avvolgono come fili intrecciati, talvolta annodati da disagi. Offro uno spazio di ascolto accogliente dove esplorare insieme questi intrecci, favorendo una trasformazione profonda e risorse interiori nuove.

Dr. Ludovico Cuicchi Psicologo

ESPERTO ELABORAZIONE LUTTO

Sono Ludovico Maria Cuicchi, psicologo e psicoterapeuta in formazione psicoanalitica relazionale. Accompagno le persone a esplorare i vissuti emotivi e le dinamiche nelle relazioni significative per favorire consapevolezza e benessere.

Dr.ssa Letizia Levetto Patron Psicologa

ESPERTA ELABORAZIONE LUTTO

Sono Letizia Levetto Patron, psicologa specializzanda in Psicoanalisi Relazionale. Mi occupo di percorsi individuali, familiari e di supporto alle dipendenze, accompagnando le persone verso consapevolezza, nuove risorse e relazioni più autentiche e soddisfacenti.

Dr. Vincenzo Lucifora Psicologo

ESPERTO ELABORAZIONE LUTTO

Mi chiamo Vincenzo Lucifora, sono uno Psicologo e Naturopata a Torino,  esperto in Professional Gestalt Counseling e Ipnosi clinica e perfezionato in elaborazione del lutto. 

Il mio approccio integrato permette una relazione di aiuto olistica e completa alla persona che sta attraversando un periodo di sofferenza.

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

L'elaborazione del lutto è il processo psicologico ed emotivo per affrontare la perdita di una persona cara. Non è lineare, ma include fasi come shock, rabbia, dolore intenso e accettazione. I sintomi del lutto possono essere fisici ed emotivi come tristezza profonda e vuoto.

Non esiste un modo "giusto" o un "tempo standard" per vivere il lutto. È un processo unico e personale che può durare mesi o anni. L'importante è permettersi di sentire il dolore. Se il lutto è troppo intenso o impedisce il funzionamento quotidiano, potrebbe essere necessario un supporto professionale.

Il lutto diventa problematico, definendosi "lutto complicato", quando i sintomi persistono eccessivamente (oltre 6-12 mesi) e interferiscono gravemente con la vita. Segni possono includere isolamento estremo o pensieri suicidi.

La psicoterapia è molto efficace per l'elaborazione del lutto. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e l'EMDR possono aiutare a elaborare il dolore e a dare un senso alla perdita. L'obiettivo non è dimenticare, ma imparare a vivere con essa. Un psicologo esperto in elaborazione del lutto può offrire uno spazio sicuro.

Se ti senti sopraffatto dal dolore, se il lutto ti impedisce di svolgere le attività quotidiane, o se i pensieri di morte sono persistenti, è il momento di cercare aiuto. Non affrontare il lutto da solo. Un psicologo può fornirti il supporto necessario per navigare questo periodo.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro