Psicologi specializzati in BURNOUT

Ritrova energia, motivazione e equilibrio. Il burnout non è la fine, ma un segnale da ascoltare

Il burnout si cura attraverso un percorso psicoterapeutico, supportato da strategie pratiche per ritrovare energia e motivazione.


Con l’aiuto di tecniche di gestione dello stress, psicoterapia e cambiamenti nello stile di vita, è possibile superare l’esaurimento emotivo, migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita personale e riscoprire il benessere quotidiano.

Come curiamo chi ha il disturbo Burnout

Il burnout è un esaurimento emotivo, fisico e mentale causato da uno stress prolungato, soprattutto legato al lavoro o a situazioni di grande responsabilità.

Attraverso sessioni di psicoterapia, ti supportiamo nel riconoscere i segnali dello stress cronico e a elaborare le emozioni negative accumulate. 

Lavoriamo inoltre su cambiamenti pratici nello stile di vita e nelle abitudini quotidiane, per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita personale, prevenire il rischio di ricadute e favorire un recupero duraturo. Il nostro approccio integrato ti guida a recuperare energia, motivazione e benessere, restituendoti la capacità di vivere con più serenità e soddisfazione.

Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Valentina Anelli Psicologa

ESPERTA IN BURNOUT

Dr.ssa Alice Chiaberto Psicologa

ESPERTA IN BURNOUT

Dr.ssa Sofia Romanazzi Psicologa

ESPERTA IN BURNOUT

Dr. Andrea Pisano Psicologo

ESPERTO IN BURNOUT

Dr. Andrea Perottoni Psicologo

ESPERTO IN BURNOUT

Dr.ssa Angela Dileva Psicologa

ESPERTA IN BURNOUT

Dr.ssa Daniela Damieto Psicologa

ESPERTA IN BURNOUT

Dr. Matteo Sesia Psicologo

ESPERTO IN BURNOUT

Dr.ssa Sylviane Ronc Psicologa

ESPERTA IN BURNOUT

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

Il burnout è una sindrome caratterizzata da esaurimento emotivo, fisico e mentale, causata da stress cronico, spesso legato all’ambiente lavorativo. I sintomi principali includono stanchezza persistente, senso di svuotamento, cinismo verso il proprio lavoro, calo delle performance e irritabilità. Riconoscere tempestivamente questi segnali è fondamentale per intervenire in modo efficace.

No, il burnout non è semplice stanchezza: è una condizione psicofisica complessa che coinvolge emozioni, pensieri e corpo. Si può recuperare completamente dal burnout, ma serve un periodo di riposo, riflessione e un percorso professionale mirato. Trascurarlo può aggravare il quadro clinico. Un supporto psicologico aiuta a riprendere energia e a costruire nuove strategie di benessere.

Le cause più comuni del burnout includono ambienti lavorativi stressanti, carichi eccessivi di lavoro, mancanza di controllo, scarsa valorizzazione, conflitti e ritmi insostenibili. Anche fattori individuali, come il perfezionismo, l’ansia da prestazione o l’incapacità di porre limiti, possono contribuire. Comprendere l’origine del burnout è essenziale per uscirne.

Il trattamento più efficace per il burnout è un approccio integrato. La psicoterapia, in particolare la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), aiuta a ristrutturare pensieri disfunzionali e a gestire lo stress. È utile anche ripristinare buone abitudini di vita: riposo adeguato, attività fisica regolare e alimentazione equilibrata. Un professionista può guidarti verso il recupero e prevenire recidive.

Se ti senti svuotato, demotivato, cinico verso il lavoro, hai difficoltà a recuperare energia e la situazione compromette la tua vita personale o lavorativa, è il momento di chiedere aiuto. Non sottovalutare il burnout. Un percorso psicologico ti offrirà gli strumenti per affrontarlo, ritrovare equilibrio e benessere.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro