Psicologi specializzati in BURNOUT
Ritrova energia, motivazione e equilibrio. Il burnout non è la fine, ma un segnale da ascoltare
Il burnout si cura attraverso un percorso psicoterapeutico, supportato da strategie pratiche per ritrovare energia e motivazione.
Con l’aiuto di tecniche di gestione dello stress, psicoterapia e cambiamenti nello stile di vita, è possibile superare l’esaurimento emotivo, migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita personale e riscoprire il benessere quotidiano.

Come curiamo chi ha il disturbo Burnout
Il burnout è un esaurimento emotivo, fisico e mentale causato da uno stress prolungato, soprattutto legato al lavoro o a situazioni di grande responsabilità.
Attraverso sessioni di psicoterapia, ti supportiamo nel riconoscere i segnali dello stress cronico e a elaborare le emozioni negative accumulate.
Lavoriamo inoltre su cambiamenti pratici nello stile di vita e nelle abitudini quotidiane, per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita personale, prevenire il rischio di ricadute e favorire un recupero duraturo. Il nostro approccio integrato ti guida a recuperare energia, motivazione e benessere, restituendoti la capacità di vivere con più serenità e soddisfazione.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Valentina Anelli Psicologa
ESPERTA IN BURNOUT
Mi chiamo Valentina Anelli, psicologa e specializzanda in Psicoterapia Analitica. Mi occupo di ansia, stress, burnout, autostima e difficoltà relazionali. Offro uno spazio sicuro in cui dare voce alle proprie emozioni e intraprendere percorsi di crescita personale.

Dr.ssa Alice Chiaberto Psicologa
ESPERTA IN BURNOUT
Sono Alice Chiaberto, psicologa clinica e criminologa. Mi occupo di dipendenze, terapia individuale e di coppia, gestione dell’ansia. Utilizzo anche approcci mindfulness e MBSR per promuovere benessere e consapevolezza.

Dr.ssa Sofia Romanazzi Psicologa
ESPERTA IN BURNOUT
Sofia Romanazzi, psicologa iscritta all’Albo del Piemonte (n. 10471). Accompagno chi vive momenti difficili come ansia, attacchi di panico o tristezza, aiutando a riconoscere i sintomi come segnali per ritrovare consapevolezza e nuovi equilibri personali e lavorativi.

Dr. Andrea Pisano Psicologo
ESPERTO IN BURNOUT
Andrea Pisano, Psicologo Clinico (Albo n. 10781) e specializzando in Psicoterapia Gestalt presso IPsiG. Offro percorsi terapeutici centrati sulla persona e il suo ambiente, per ritiro sociale, depressione, ansia, lutto, stress, traumi, burnout e supporto genitoriale.

Dr. Andrea Perottoni Psicologo
ESPERTO IN BURNOUT
Sono Andrea Perottoni, psicologo clinico e specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Mi occupo di infanzia, adolescenza, sostegno alla genitorialità, valutazioni psicodiagnostiche, disturbi dell’umore, ansia, difficoltà relazionali, traumi, disturbi alimentari e psicosomatici.

Dr.ssa Angela Dileva Psicologa
ESPERTA IN BURNOUT
Sono la Dott.ssa Angela Dileva, Psicologa Clinica con Master in Psicologia dell’infanzia. Offro sostegno a bambini, adolescenti e adulti per ansia, depressione, stress, disturbi dell’apprendimento e autismo, e svolgo valutazioni psicodiagnostiche e cognitive.

Dr.ssa Daniela Damieto Psicologa
ESPERTA IN BURNOUT
Psicologa clinica specializzanda in orientamento integrato, offro percorsi individuali, di coppia e familiari per ansia, depressione, disturbi emotivi, autostima, stress, difficoltà relazionali e sostegno alla genitorialità, con un approccio personalizzato e centrato sulla persona.

Dr. Matteo Sesia Psicologo
ESPERTO IN BURNOUT
Sono Matteo Sesia, Psicologo, specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica Relazionale Contemporanea e dottorando in Neuroscienze Cognitive. Mi occupo di adolescenti, adulti e anziani, offrendo percorsi di cura della sofferenza psichica e di riscoperta di sé.

Dr.ssa Sylviane Ronc Psicologa
ESPERTA IN BURNOUT
Psicologa clinica, psicoterapeuta in formazione presso istituto MIND, specializzanda presso ASL Città di Torino
Specializzata in disabilità, malattie croniche, supporto psicologico per difficoltà legate al ciclo di vita, valutazioni neuropsicologiche, sostegno alla genitorialità, parent-training, orientamento scolastico e lavorativo. Ricevo giovani adulti, adulti, coppie e caregiver.
Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff. Valutazione complessiva Google 4.8 su 5,
in base a 62 recensioni
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

Il burnout è una sindrome caratterizzata da esaurimento emotivo, fisico e mentale, causata da stress cronico, spesso legato all’ambiente lavorativo. I sintomi principali includono stanchezza persistente, senso di svuotamento, cinismo verso il proprio lavoro, calo delle performance e irritabilità. Riconoscere tempestivamente questi segnali è fondamentale per intervenire in modo efficace.
No, il burnout non è semplice stanchezza: è una condizione psicofisica complessa che coinvolge emozioni, pensieri e corpo. Si può recuperare completamente dal burnout, ma serve un periodo di riposo, riflessione e un percorso professionale mirato. Trascurarlo può aggravare il quadro clinico. Un supporto psicologico aiuta a riprendere energia e a costruire nuove strategie di benessere.
Le cause più comuni del burnout includono ambienti lavorativi stressanti, carichi eccessivi di lavoro, mancanza di controllo, scarsa valorizzazione, conflitti e ritmi insostenibili. Anche fattori individuali, come il perfezionismo, l’ansia da prestazione o l’incapacità di porre limiti, possono contribuire. Comprendere l’origine del burnout è essenziale per uscirne.
Il trattamento più efficace per il burnout è un approccio integrato. La psicoterapia, in particolare la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), aiuta a ristrutturare pensieri disfunzionali e a gestire lo stress. È utile anche ripristinare buone abitudini di vita: riposo adeguato, attività fisica regolare e alimentazione equilibrata. Un professionista può guidarti verso il recupero e prevenire recidive.
Se ti senti svuotato, demotivato, cinico verso il lavoro, hai difficoltà a recuperare energia e la situazione compromette la tua vita personale o lavorativa, è il momento di chiedere aiuto. Non sottovalutare il burnout. Un percorso psicologico ti offrirà gli strumenti per affrontarlo, ritrovare equilibrio e benessere.