Centro Clinico Piemonte
P.zza De Amicis 121/bis - Torino
Gli Psicologi specializzati nella cura degli Adolescenti del Centro Clinico Piemonte
Sostenere lo sviluppo emotivo e relazionale nell’adolescente per formare adulti sani
Uno spazio clinico dedicato alla comprensione e alla gestione delle difficoltà psicologiche nei giovani
L’adolescenza è un tempo di cambiamenti profondi, domande confuse, emozioni intense. A volte si diventa silenziosi, arrabbiati, chiusi o in difficoltà con sé stessi e con gli altri. In questo periodo così delicato, avere uno spazio sicuro in cui potersi esprimere senza sentirsi sbagliati può fare una grande differenza. Il supporto psicologico aiuta a dare voce a ciò che si prova, a conoscersi meglio e a trovare strumenti per affrontare le sfide che fanno parte del crescere.

Come si svolge
Dopo un primo colloquio conoscitivo e una fase di valutazione, viene costruito un percorso personalizzato, calibrato sulle caratteristiche e i bisogni del singolo adolescente. Il lavoro clinico può prevedere incontri individuali con il ragazzo/a, momenti di confronto con la famiglia e, se necessario, la collaborazione con scuole o altri professionisti. L’approccio integrato consente di intervenire in modo mirato su disagio psicologico, difficoltà relazionali e problematiche evolutive, promuovendo il benessere globale del giovane.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Patrizia Maddalena Psicologa
ESPERTA IN ADOLESCENZA

Dr. Stefano Serluca Psicologo Psicoterapeuta
ESPERTO IN ADOLESCENZA
Virginia Russo2025-09-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Centro Clinico molto comodo, accogliente e pulito. Professionisti seri e competenti. Consiglio ❤️ Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

L’adolescenza è una fase di ricerca di identità, pressione dei pari e gestione di emozioni intense. Le sfide psicologiche negli adolescenti possono manifestarsi come ansia, depressione, bassa autostima, problemi di relazione o difficoltà scolastiche.
Una certa "difficoltà" è normale in adolescenza. Tuttavia, preoccupati e cerca aiuto se i cambiamenti comportamentali o emotivi sono persistenti, intensi e interferiscono significativamente con la scuola, le relazioni o il benessere. Segnali d’allarme includono isolamento estremo o autolesionismo.
Le cause dei disagi psicologici negli adolescenti sono multifattoriali: cambiamenti ormonali, pressioni sociali e scolastiche, difficoltà familiari, traumi, bullismo, problemi di relazione o bassa autostima. Comprendere le origini del disagio è fondamentale per un supporto efficace.
Per gli adolescenti, la psicoterapia individuale (CBT, Terapia Breve Strategica) è spesso efficace. In alcuni casi, può essere utile la terapia familiare. È fondamentale creare un ambiente di ascolto e fiducia. Un psicologo specializzato in adolescenza offre un supporto prezioso.
Se tuo figlio adolescente manifesta cambiamenti di comportamento o umore significativi e persistenti, se il suo disagio emotivo è marcato, o se come genitore ti senti impotente, è il momento di cercare aiuto. Un psicologo esperto in adolescenza può offrire un sostegno fondamentale.