Dott.ssa michela grimaudo - Psicologa a Torino
La Mente stanca chiede Ascolto, non Giudizio!
Mi chiamo Michela Grimaudo, sono psicologa e psicoterapeuta psicoanalitica. (Iscrizione all’Albo n° 8063).
Laureata all’Università degli Studi di Torino e Specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, mi occupo di Clinica: prevenzione, benessere, supporto psicologico, psicoterapia.
:
La mia idea di lavoro terapeutico è di co-creazione e co-narrazione nella relazione con l'altro.
Cercare di trasformare il non pensabile e il non esistente in pensabilità, in emozioni vive e vivibili, in sogno e in altri modi di essere al mondo.
Mi affascina il gioco di parole “rendere inconscio ciò che è troppo conscio”, cioè, trasformare la realtà in qualcosa che sia possibile sognare.
Fare una psicoterapia psicoanalitica aiuta a sviluppare e riattivare i propri strumenti interni in maniera creativa per poter muoversi nel mondo con più consapevolezza e libertà e scoprire così di essere diventati sé stessi… perché tanti piccoli passi fanno una maratona! "Noi non trattiamo i pazienti curandoli per qualcosa che è stato loro fatto nel passato; piuttosto, cerchiamo di curarli per qualcosa che ancora fanno a sé stessi e agli altri, per adattarsi a ciò che fu loro fatto nel passato." -Bromberg 1996
Curo: Ansia, depressione, DOC, difficoltà alimentari, blocchi evolutivi, orientamento.
Ti accoglierò in uno spazio sicuro e riservato, dove potrai condividere i tuoi pensieri e intraprendere un percorso di crescita personale.
Per ritrovare la tua forza interiore e costruire un nuovo equilibrio, contattami.
Laureata all’Università degli Studi di Torino e Specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, mi occupo di Clinica: prevenzione, benessere, supporto psicologico, psicoterapia.
:
La mia idea di lavoro terapeutico è di co-creazione e co-narrazione nella relazione con l'altro.
Cercare di trasformare il non pensabile e il non esistente in pensabilità, in emozioni vive e vivibili, in sogno e in altri modi di essere al mondo.
Mi affascina il gioco di parole “rendere inconscio ciò che è troppo conscio”, cioè, trasformare la realtà in qualcosa che sia possibile sognare.
Fare una psicoterapia psicoanalitica aiuta a sviluppare e riattivare i propri strumenti interni in maniera creativa per poter muoversi nel mondo con più consapevolezza e libertà e scoprire così di essere diventati sé stessi… perché tanti piccoli passi fanno una maratona! "Noi non trattiamo i pazienti curandoli per qualcosa che è stato loro fatto nel passato; piuttosto, cerchiamo di curarli per qualcosa che ancora fanno a sé stessi e agli altri, per adattarsi a ciò che fu loro fatto nel passato." -Bromberg 1996
Curo: Ansia, depressione, DOC, difficoltà alimentari, blocchi evolutivi, orientamento.
Ti accoglierò in uno spazio sicuro e riservato, dove potrai condividere i tuoi pensieri e intraprendere un percorso di crescita personale.
Psicologa del Centro Clinico Piemonte
P.zza De Amicis 121/bis – Torino
