Psicologi specializzati in Genitorialità
Essere genitori non significa essere perfetti, ma veri
Accompagniamo madri e padri nel percorso più complesso e straordinario: crescere insieme ai propri figli.
Essere genitori è uno dei compiti più ricchi d’amore, ma anche tra i più faticosi e carichi di responsabilità. Dubbi, paure, sensi di colpa, frustrazioni: ogni madre e ogni padre, a modo suo, attraversa momenti di incertezza. Il sostegno psicologico alla genitorialità offre uno spazio di ascolto e confronto, in cui trovare strumenti, consapevolezza e nuove prospettive per affrontare le sfide educative ed emotive del quotidiano. Non esistono genitori perfetti, ma genitori che imparano, sbagliano, si interrogano… e crescono insieme ai loro figli.

Come si svolge
Attraverso colloqui individuali, di coppia o familiari, aiutiamo i genitori a comprendere meglio i bisogni dei figli e le proprie reazioni emotive. Lavoriamo sulle dinamiche relazionali, sullo stress genitoriale, sul dialogo educativo e sulla gestione dei momenti critici. In un clima non giudicante, accogliente e concreto, costruiamo insieme una genitorialità più consapevole, serena e in sintonia con i propri valori.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Patrizia Maddalena Psicologa
ESPERTA IN GENITORIALITA’

Dr. ssa Sara Minichetti Psicologa
ESPERTA IN GENITORIALITA’
Virginia Russo2025-09-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Centro Clinico molto comodo, accogliente e pulito. Professionisti seri e competenti. Consiglio ❤️ Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

La Genitorialità Consapevole è un approccio che invita i genitori a essere presenti, attenti e reattivi ai bisogni dei figli, promuovendo al contempo il proprio benessere. È importante perché favorisce uno sviluppo sano nei bambini, migliora la comunicazione familiare e riduce lo stress dei genitori.
No, non esistono genitori “perfetti”; la genitorialità è un percorso di apprendimento continuo. Per affrontare le sfide è fondamentale sviluppare auto-compassione, comunicare efficacemente, stabilire limiti chiari e chiedere supporto quando necessario. Un psicologo può offrire strumenti e strategie concrete.
Le cause di stress e difficoltà nella genitorialità sono molteplici: mancanza di sonno, pressioni economiche, problemi di coppia, mancanza di supporto, difficoltà nel gestire i comportamenti dei figli e aspettative irrealistiche. Lo stress genitoriale può influire negativamente sulla relazione con i figli.
Per i genitori sono disponibili il parent training (per strumenti pratici), la psicoterapia individuale (per gestire stress e senso di colpa), la terapia di coppia (per la gestione congiunta delle difficoltà) e gruppi di supporto. Consulenze con uno psicologo esperto in genitorialità possono offrire un valido aiuto.
Se ti senti sopraffatto, se le difficoltà con i tuoi figli persistono, se lo stress genitoriale influisce sulla tua salute o se desideri migliorare le tue competenze educative, è il momento di cercare aiuto. Un psicologo specializzato in genitorialità può fornirti la guida e gli strumenti necessari.