Psicologi specializzati in Disturbi Alimentari
Ritrovare un rapporto gentile con sé stessi
Quando il cibo parla al posto delle emozioni, possiamo imparare ad ascoltarci davvero
I disturbi alimentari non parlano solo di cibo, ma di emozioni, fatica, bisogno di controllo o di essere visti. Anoressia, bulimia, alimentazione compulsiva: dietro ogni comportamento c’è una storia che merita rispetto, ascolto e aiuto. In un ambiente accogliente e protetto, puoi iniziare a ritrovare un rapporto più sano con il cibo, con il tuo corpo e soprattutto con te stesso.

Come si svolge
Il percorso si adatta ai tuoi tempi e ai tuoi bisogni. Attraverso colloqui psicologici e, quando serve, un supporto nutrizionale, lavoriamo insieme per comprendere ciò che si nasconde dietro al sintomo. Non c’è fretta, né pressioni: solo un cammino graduale verso un modo più sereno e rispettoso di vivere il cibo, il corpo e le emozioni.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Martina Becugna Psicologa
ESPERTA NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr. Andrea Perottoni Psicologo
ESPERTO NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr.ssa
Patrizia Maddalena Psicologa
ESPERTA NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr.ssa Rolanda Caterina Gravina Psicologa Psicoterapeuta
ESPERTA NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr.Stefano Serluca Psicologo Psicoterapeuta
ESPERTO NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr.
Luciano Annibale Psicologo
ESPERTO NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr.ssa
Giulia Foddai Psicologa
ESPERTA NEI DISTURBI ALIMENTARI

Dr.ssa
Natalia Rodella Psicologa
ESPERTA NEI DISTURBI ALIMENTARI
Virginia Russo2025-09-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Centro Clinico molto comodo, accogliente e pulito. Professionisti seri e competenti. Consiglio ❤️ Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

I Disturbi Alimentari (DA) sono gravi patologie psicologiche con un rapporto disfunzionale con cibo, peso e immagine corporea, come Anoressia e Bulimia. I sintomi dei Disturbi Alimentari includono restrizione alimentare, abbuffate, vomito autoindotto o eccessiva preoccupazione per il peso. Riconoscerli è fondamentale per un intervento precoce.
No, i Disturbi Alimentari non sono una semplice dieta; sono patologie complesse con radici psicologiche e biologiche. La guarigione dai Disturbi Alimentari è possibile e molti recuperano completamente. Richiede un trattamento multidisciplinare e un impegno significativo.
Le cause dei Disturbi Alimentari sono multifattoriali, incluse genetica, fattori psicologici (bassa autostima, perfezionismo, trauma) e socio-culturali. Comprendere le radici del disturbo alimentare è fondamentale per un percorso di cura efficace.
Il trattamento dei Disturbi Alimentari è multidisciplinare, con un team di psicoterapeuta, medico e nutrizionista. La psicoterapia (CBT-E, Terapia Familiare) è il pilastro della cura. L'obiettivo è ripristinare un rapporto sano con cibo, corpo ed emozioni.
Se tu o un tuo caro lottate con cibo, peso o immagine corporea in modo che influisce sulla salute, è il momento di cercare aiuto. I Disturbi Alimentari sono gravi e non migliorano da soli. Contatta un psicologo esperto in Disturbi Alimentari.