Psicologi specializzati in Disturbo Ossessivo Compulsivo

Quando la mente non si ferma, c'è un modo per ritrovare la pace

Non sei i tuoi pensieri: c’è un modo per uscirne, e noi siamo qui per accompagnarti

Vivere con il disturbo ossessivo-compulsivo può essere estenuante. Pensieri ripetitivi, rituali, dubbi costanti… tutto sembra sfuggire al controllo. Ma non sei solo, e non sei sbagliato. 

Con un percorso terapeutico mirato, puoi ritrovare libertà mentale, tranquillità e fiducia nelle tue capacità. In un ambiente di ascolto e rispetto, ti aiutiamo a sciogliere la morsa del DOC e a riprendere in mano la tua vita.

Come si svolge

In uno spazio sicuro e senza pressioni, inizieremo un percorso su misura per te. Lavoreremo insieme per comprendere i meccanismi del DOC, affrontare gradualmente le paure e costruire strategie per tornare a vivere con più leggerezza. 

Con approcci mirati e sostegno costante, ogni piccolo passo sarà un passo verso la tua serenità.

Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Rolanda Caterina Gravina Psicologa Psicoterapeuta

ESPERTA NEL D.O.C.

Dr.ssa
Sara
Camilla Spinosi Psicologa

ESPERTA NEL D.O.C.

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è un disturbo d'ansia caratterizzato da ossessioni (pensieri intrusivi che causano ansia) e compulsioni (comportamenti ripetitivi per ridurre l'ansia). Esempi includono paura della contaminazione seguita da lavaggi eccessivi. Riconoscere i sintomi del DOC è il primo passo verso la cura.

No, il DOC non è una semplice "fissazione"; è un disturbo serio che causa grande sofferenza. Sì, il DOC si può guarire o gestire in modo molto efficace, riducendo drasticamente i sintomi e migliorando la qualità della vita.

Le cause del DOC sono multifattoriali: genetica, neurobiologia (squilibri di neurotrasmettitori) e psicologia (eventi stressanti, traumi). Non è causato da errori educativi. Comprendere le origini del DOC è fondamentale per un trattamento efficace.

Il trattamento più efficace per il DOC è la psicoterapia, in particolare l'Esposizione con Prevenzione della Risposta (ERP), e in alcuni casi farmaci. Questa terapia aiuta a interrompere il ciclo ossessivo-compulsivo. Un psicologo specializzato in DOC può guidarti nel percorso di cura.

Se le tue ossessioni e compulsioni sono persistenti, ti causano ansia significativa, ti fanno perdere tempo o interferiscono con la tua vita, è il momento di cercare aiuto. Non lasciare che il DOC controlli la tua vita. Un psicologo o psicoterapeuta esperto in DOC può offrirti gli strumenti necessari.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro