Psicologi specializzati in Neuropsicologia
Ascoltiamo la tua mente, ci prendiamo cura del tuo equilibrio
Quando corpo, emozioni e pensieri si influenzano, la psiconeurologia può aiutarti a ritrovare armonia
Disturbi come ansia, depressione, insonnia o difficoltà cognitive non nascono solo dalla mente o solo dal cervello: sono il risultato di un dialogo profondo tra sistema nervoso, emozioni e vissuti. La neuropsicologia integra competenze psicologiche e neurologiche per offrirti una visione completa e trattamenti personalizzati. Il nostro obiettivo è aiutarti a ritrovare lucidità, equilibrio e benessere mentale, partendo da te.

Il Percorso
Il percorso comincia con una valutazione integrata del tuo stato psicologico e neurologico. In base alle tue esigenze, vengono proposte strategie su misura: psicoterapia, tecniche di rilassamento neurofisiologico, stimolazione cognitiva o supporto farmacologico, se necessario. Ogni passo è guidato da un’équipe che lavora insieme per offrirti un aiuto concreto e profondo, in un ambiente di ascolto e cura.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Roberta Casti Psicologa
ESPERTA IN neuropsicologia

Dr.ssa Patrizia Maddalena Psicologa
ESPERTA IN neuropsicologia

Dr.ssa Lavinia Conoscenti Psicologa
ESPERTA IN neuropsicologia
Virginia Russo2025-09-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Centro Clinico molto comodo, accogliente e pulito. Professionisti seri e competenti. Consiglio ❤️ Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

La Neuropsicologia studia la relazione tra cervello, comportamento e funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio). È utile per valutare deficit cognitivi legati a danni cerebrali (ictus, traumi), malattie neurodegenerative (Alzheimer) o disturbi dello sviluppo (es. ADHD).
No. Un test neuropsicologico valuta le funzioni cognitive e non è sempre una diagnosi di malattia grave. Può monitorare il recupero, distinguere tra invecchiamento normale e declino cognitivo lieve, o aiutare nella diagnosi di disturbi dello sviluppo.
La Neuropsicologia valuta attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive (pianificazione, problem solving), funzioni visuo-spaziali e capacità di ragionamento. Un neuropsicologo utilizza test specifici per ogni area.
Dalla valutazione neuropsicologica derivano raccomandazioni per riabilitazione cognitiva, strategie compensative, supporto psicologico per l'impatto emotivo e invio a specialisti medici. L'obiettivo è migliorare la qualità di vita del paziente.
Considera una valutazione neuropsicologica se noti cambiamenti significativi nella memoria o concentrazione, difficoltà decisionali o linguistiche, sospetti ADHD, o dopo un trauma cranico/ictus. Un neuropsicologo è lo specialista indicato.