Psicologi specializzati in Terapia Famigliare

Ritrova l’armonia nel cuore della tua famiglia.

Un viaggio insieme per ascoltarvi davvero, guarire le ferite e riscoprire l’amore che vi unisce.

La famiglia è il primo luogo dove impariamo ad amarci, ma a volte anche il più fragile. Quando le parole mancano o il dolore cresce, la distanza può farsi insopportabile.

La terapia familiare è uno spazio di ascolto profondo, dove ogni voce conta e ogni emozione trova il suo posto. Insieme, potremo sciogliere i nodi del passato, superare i conflitti e costruire un legame più forte, fatto di comprensione, rispetto e affetto.

In cosa consiste la Terapia Famigliare

La terapia familiare si svolge in incontri dove tutti i membri della famiglia sono invitati a partecipare e a condividere il proprio punto di vista. Il terapeuta crea uno spazio sicuro e accogliente, favorendo il dialogo aperto e l’ascolto reciproco. Attraverso esercizi, riflessioni e momenti di confronto guidato, si lavorano insieme le difficoltà, si chiariscono malintesi e si costruiscono nuove modalità di relazione più sane e rispettose.

Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Simona Santoni Psicologa

ESPERTA NELLA TERAPIA FAMILIARE

Dott.ssa Simona Santoni, psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione. Accompagno individui, coppie e famiglie con un ascolto empatico e interventi personalizzati, focalizzati su relazioni, dinamiche emotive e sostegno in età evolutiva, genitorialità, stress e ansia.

Dr. ssa Daniela Damieto Psicologa

ESPERTA NELLA TERAPIA FAMILIARE

Psicologa clinica specializzanda in orientamento integrato, offro percorsi individuali, di coppia e familiari per ansia, depressione, disturbi emotivi, autostima, stress, difficoltà relazionali e sostegno alla genitorialità, con un approccio personalizzato e centrato sulla persona.

Dr.ssa Maria Grazia Pasquale Psicologa

ESPERTA NELLA TERAPIA FAMILIARE

Psicologa ad orientamento sistemico-relazionale (Albo n. 10391), lavoro con adolescenti, giovani adulti, adulti e coppie. Offro uno spazio di ascolto e riflessione per esplorare vissuti e difficoltà, valorizzando risorse personali e relazionali anche nei momenti di crisi o cambiamento.

Dr.ssa Patrizia Maddalena Psicologa

ESPERTA NELLA TERAPIA FAMILIARE

Sono Patrizia Maddalena, psicologa clinica specializzanda in psicoterapia dell’età evolutiva. Mi occupo di bambini, adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie, con particolare attenzione a disturbi d’ansia, umore, nutrizione, neurosviluppo, apprendimento, relazioni e genitorialità.

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

La Terapia Familiare è una forma di psicoterapia che si concentra sulle dinamiche e sulle interazioni all’interno della famiglia. È indicata quando le problematiche (ad esempio, ansia di un figlio, conflitti di coppia, disagi adolescenziali) riflettono un malessere che coinvolge l’intero sistema familiare. L’obiettivo è migliorare la comunicazione e rafforzare i legami.

 

No, partecipare alla Terapia Familiare non significa che la tua famiglia sia “sbagliata”. Significa riconoscere che una o più persone stanno vivendo un momento difficile e che la famiglia può essere una risorsa preziosa per affrontare il disagio. È un’opportunità per tutti di esprimere i propri bisogni e migliorare la comprensione reciproca.

Le cause più frequenti sono: difficoltà relazionali tra genitori e figli (soprattutto in adolescenza), conflitti di coppia, stress legati a eventi di vita, problemi di comunicazione, traumi familiari, dipendenza affettiva o la necessità di supportare un membro con difficoltà psicologiche.

Gli obiettivi principali sono migliorare la comunicazione, modificare schemi relazionali disfunzionali, favorire la comprensione reciproca e rafforzare i legami affettivi. Le tecniche includono la ridefinizione dei problemi, esercizi pratici di comunicazione e il lavoro sulla storia familiare. Un terapeuta familiare guida il processo.

Valuta la Terapia Familiare se il disagio di un membro coinvolge l’intero sistema, se i conflitti sono frequenti, la comunicazione è difficile o la famiglia sta affrontando una crisi. Un terapeuta specializzato in approccio sistemico-relazionale è la figura di riferimento.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro