Psicologi specializzati in Dipendenza Affettiva
Libera il cuore, ritrova te stesso
La vera forza nasce dall’amore verso di sé, non dalla dipendenza dagli altri.
La dipendenza affettiva può farti sentire intrappolato in relazioni che consumano la tua energia e il tuo benessere. Ma c’è una via per uscire da questo circolo: imparare a conoscere e valorizzare te stesso, a mettere confini sani e a costruire relazioni basate sulla libertà e il rispetto reciproco. Con il giusto supporto, puoi ritrovare autonomia emotiva, sicurezza e una nuova gioia di vivere.

Come si elimina la Dipendenza Affettiva
Attraverso un percorso personalizzato, il terapeuta ti accompagna a riconoscere i modelli di dipendenza, a gestire le paure legate all’abbandono e a sviluppare strategie per coltivare l’amore per te stesso. Ogni incontro è un passo verso una vita più libera, equilibrata e autentica, dove le relazioni diventano fonte di crescita e non di sofferenza.
Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa Patrizia Maddalena Psicologa
ESPERTA NELLE DIPENDENZE
Virginia Russo2025-09-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Centro Clinico molto comodo, accogliente e pulito. Professionisti seri e competenti. Consiglio ❤️ Lorenza Vercelli2025-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo servizio Alessandro Vanolo2025-06-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente ed ho conosciuto questo centro tramite passa parola. Mi sono informato per quanto riguarda l'offerta di ascolto attivo. Ho trovato un ambiente molto confortevole, con un personale gentile ed ottimi professionisti. Sento di vivere un momento di grande crescita personale, supportato al meglio dallo specialidta che mi sta seguendo in questo percorso. Edoardo Vagnone2025-05-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato, disponibile e gentile. Ho avuto a che fare con Elena che è molto professionale e mi sta aiutando molto. Massimiliano Conte2025-05-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luogo Perfetto per avere un supporto emotivo e per comprendere meglio se stessi. Viet Dai Le2025-05-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono uno studente del Politecnico, ho scoperto il centro grazie al passaparola di un amico. Vengo 1 volta a settimana all’interno del Centro Clinico Piemonte per delle sedute di ascolto attivo e con Simone (una persona stupenda e che consiglio vivamente) sto facendo un percorso di maturazione e comprensione di me stesso. Oltre ad essere molto comodo per la posizione davanti alla Fermata Dante (metro) consiglio a tutti questo centro per la serietà e l’organizzazione impeccabile anche dello staff.
Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita
Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro
La dipendenza affettiva è un modello di relazione in cui si cerca nel partner la propria identità e benessere. I sintomi della dipendenza affettiva includono paura ossessiva dell'abbandono, bisogno costante di approvazione, difficoltà a mettere confini e annullamento dei propri bisogni. Riconoscerla è il primo passo per un percorso di guarigione.
La dipendenza affettiva non è una malattia clinica, ma un modello relazionale disfunzionale. Sì, la dipendenza affettiva si può superare e guarire. Attraverso la psicoterapia, è possibile sviluppare consapevolezza di sé, rafforzare l'autostima e costruire relazioni più sane ed equilibrate.
Le cause della dipendenza affettiva sono spesso radicate in esperienze infantili come carenze affettive, traumi o bassa autostima. Queste esperienze possono portare a schemi di attaccamento insicuri. Comprendere le origini della dipendenza affettiva è cruciale per modificarle attraverso la psicoterapia.
La cura della dipendenza affettiva si basa principalmente sulla psicoterapia. L'approccio psicodinamico, la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e le terapie sull'attaccamento sono efficaci. L'obiettivo è lavorare sull'autostima, sui confini e sulla gestione della paura dell'abbandono. Un psicologo esperto in dipendenza affettiva può guidarti.
Se le tue relazioni sono fonte di sofferenza, se temi costantemente l'abbandono o se annulli te stesso per il partner, è il momento di chiedere aiuto. Un psicoterapeuta specializzato in dipendenza affettiva può offrirti il supporto e gli strumenti per costruire relazioni sane.