Psicologi specializzati in Dipendenza Affettiva

Libera il cuore, ritrova te stesso

La vera forza nasce dall’amore verso di sé, non dalla dipendenza dagli altri.

La dipendenza affettiva può farti sentire intrappolato in relazioni che consumano la tua energia e il tuo benessere. Ma c’è una via per uscire da questo circolo: imparare a conoscere e valorizzare te stesso, a mettere confini sani e a costruire relazioni basate sulla libertà e il rispetto reciproco. Con il giusto supporto, puoi ritrovare autonomia emotiva, sicurezza e una nuova gioia di vivere.

Come si elimina la Dipendenza Affettiva

Attraverso un percorso personalizzato, il terapeuta ti accompagna a riconoscere i modelli di dipendenza, a gestire le paure legate all’abbandono e a sviluppare strategie per coltivare l’amore per te stesso. Ogni incontro è un passo verso una vita più libera, equilibrata e autentica, dove le relazioni diventano fonte di crescita e non di sofferenza.

Scopri i nostri professionisti per trovare il sostegno che fa la differenza

Dr.ssa
Benedetta Bongini Psicologa

ESPERTA NELLE DIPENDENZE 

Sono Benedetta Bongini, psicologa clinica ad orientamento Sistemico-Relazionale. Mi occupo di benessere psicologico attraverso il lavoro sulle relazioni e le dinamiche affettive, offrendo percorsi di sostegno per chi desidera riscoprire se stesso e costruire legami più sani.

Dr.ssa Patrizia Maddalena Psicologa

ESPERTA NELLE DIPENDENZE 

Sono Patrizia Maddalena, psicologa clinica specializzanda in psicoterapia dell’età evolutiva. Mi occupo di bambini, adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie, con particolare attenzione a disturbi d’ansia, umore, nutrizione, neurosviluppo, apprendimento, relazioni e genitorialità.

Dr.
Ludovico Cuicchi Psicologo

ESPERTO NELLE DIPENDENZE 

Sono Ludovico Maria Cuicchi, psicologo e psicoterapeuta in formazione psicoanalitica relazionale. Accompagno le persone a esplorare i vissuti emotivi e le dinamiche nelle relazioni significative per favorire consapevolezza e benessere.

Dr.ssa Martina Becugna Psicologa

ESPERTA NELLE DIPENDENZE 

Mi chiamo Martina Becugna, psicologa e psicoterapeuta a orientamento psicosomatico. Offro un supporto integrato mente-corpo, con un approccio empatico e personalizzato. Mi occupo di ansia, depressione, traumi, disturbi della personalità, disturbi alimentari e supporto psicologico in ambito oncologico. Esperta Mindfulness.

Dr.ssa Alice Chiaberto Psicologa

ESPERTA NELLE DIPENDENZE 

Sono Alice Chiaberto, psicologa clinica e criminologa. Mi occupo di dipendenze, terapia individuale e di coppia, gestione dell’ansia. Utilizzo anche approcci mindfulness e MBSR per promuovere benessere e consapevolezza.

Se vuoi risolvere il problema richiedi una visita

Hai altri dubbi o domande? Non esitare a contattarmi utilizzando il form per qualsiasi tipo di richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile. In alternativa puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp cliccando sul bottone verde o telefonare in segreteria.

Prenota Ora il Tuo Primo Incontro

La dipendenza affettiva è un modello di relazione in cui si cerca nel partner la propria identità e benessere. I sintomi della dipendenza affettiva includono paura ossessiva dell'abbandono, bisogno costante di approvazione, difficoltà a mettere confini e annullamento dei propri bisogni. Riconoscerla è il primo passo per un percorso di guarigione.

La dipendenza affettiva non è una malattia clinica, ma un modello relazionale disfunzionale. Sì, la dipendenza affettiva si può superare e guarire. Attraverso la psicoterapia, è possibile sviluppare consapevolezza di sé, rafforzare l'autostima e costruire relazioni più sane ed equilibrate.

Le cause della dipendenza affettiva sono spesso radicate in esperienze infantili come carenze affettive, traumi o bassa autostima. Queste esperienze possono portare a schemi di attaccamento insicuri. Comprendere le origini della dipendenza affettiva è cruciale per modificarle attraverso la psicoterapia.

La cura della dipendenza affettiva si basa principalmente sulla psicoterapia. L'approccio psicodinamico, la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e le terapie sull'attaccamento sono efficaci. L'obiettivo è lavorare sull'autostima, sui confini e sulla gestione della paura dell'abbandono. Un psicologo esperto in dipendenza affettiva può guidarti.

Se le tue relazioni sono fonte di sofferenza, se temi costantemente l'abbandono o se annulli te stesso per il partner, è il momento di chiedere aiuto. Un psicoterapeuta specializzato in dipendenza affettiva può offrirti il supporto e gli strumenti per costruire relazioni sane.